L'instabile situazione economica e le mutevoli richieste dei clienti impongono che le decisioni di business siano sempre più data driven. Oggi non ci si può più permettere di sbagliare strategia o effettuare forecast imprecisi perché stabiliti a fronte di scelte basate su intuizioni e non su informazioni concrete.
Sinfo One
Post recenti
Business data driven, conosci le leve contro l'incertezza e la complessità?
27 gennaio 2022 / da Sinfo One pubblicato in Digital Transformation
Gestione della supply chain, i 7 trend decisivi nei prossimi anni
20 gennaio 2022 / da Sinfo One pubblicato in Logistica magazzino
Nel recente passato la gestione della supply chain è stata influenzata dalla pandemia. E questo ha riguardato ogni tipo di industry. Ora, le operazioni stanno gradualmente tornando alla normalità, ma, come sta succedendo per altri ambiti aziendali, anche la supply chain assumerà una forma diversa dal passato perché il Covid-19 lascerà un'eredità duratura in molte aree, dal trasporto all’immagazzinamento.
Nella scelta di una soluzione di gestione aziendale è molto importante tenere conto delle specificità del settore in cui si opera e della flessibilità della soluzione stessa. Ogni settore ha infatti propri pain points e aspetti peculiari che gli operatori devono trattare con particolare attenzione. Inoltre, nell’affidarsi a un ERP, ogni azienda deve poter contare su un sufficiente grado di personalizzazione e di scalabilità, così da soddisfare le esigenze presenti e quelle future.
Dati di produzione: li stai sfruttando? Fai il test con Sinfo One
23 dicembre 2021 / da Sinfo One pubblicato in Efficienza produttiva
PLC, sensori smart e software SCADA e MES hanno notevolmente semplificato la vita di coloro che devono prendere decisioni strategiche importanti in azienda.
Smart data, supera il data overload con le tecnologie di BI
09 dicembre 2021 / da Sinfo One pubblicato in Business Intelligence
Gli smart data assumono oggi un ruolo basilare per tutte le aziende che intendono avere una strategia data-driven. Infatti, aver raccolto un’enorme mole di informazioni eterogenee, come sono i big data, può non bastare per ricavare tramite le analytics importanti indicazioni per le decisioni di business. Anzi, si può rischiare il risultato opposto, ovvero di avere un overload di dati, un sovraccarico di informazioni che porta a ridurre la capacità di prendere decisioni di qualità.
Molte aziende tendono a sottovalutare il peso che un sistema ERP (Enterprise Resource Planning) può avere a supporto del supply chain management (SCM). Invece, il valore che può apportare è altissimo. Infatti, l’utilizzo di un ERP risulta fondamentale quando si devono gestire le informazioni, integrare vari sistemi e processi di lavoro e garantire un'efficienza operativa ottimale. E questo è esattamente quello che accade nel caso della supply chain: le aziende devono interagire con numerosi fornitori e partner per ottenere le materie prime e le risorse necessarie per portare i prodotti finiti sul mercato.
Tecnologie abilitanti: ottieni i vantaggi dell'Industry 4.0 con Sinfo One
18 novembre 2021 / da Sinfo One pubblicato in Digital Transformation
I vantaggi delle tecnologie abilitanti di Industria 4.0 sono risaputi: maggiore produttività degli impianti, riduzione dei tempi di fermo (downtime), produzione flessibile e versatile, efficientamento delle risorse, diminuzione degli scarti, riduzione del time-to-market, miglioramento della qualità del prodotto finito.
Completezza, praticità d’uso e scalabilità sono fondamentali in un software di gestione aziendale, specie se chi lo adotta è una PMI. SiFides è un ERP italiano sviluppato proprio a partire da questa esigenza: è semplice, efficace e offre una notevole copertura applicativa.
Tracciabilità alimentare e normativa, cosa fare per essere a norma oggi
04 novembre 2021 / da Sinfo One pubblicato in Tracciabilità alimentare
Dal 2005, in applicazione al Regolamento europeo 178/2002 che detta norma in materia di sicurezza alimentare, la tracciabilità degli alimenti è obbligatoria in tutti gli stati membri dell’Unione europea. L’intento del provvedimento è chiaro: garantire la possibilità di ricostruire, anche a ritroso, l’intero percorso di un alimento, dalla produzione fino alla distribuzione, al fine di trasmettere trasparenza al consumatore desideroso di avere informazioni circa le origini e la storia di un determinato prodotto, nonché di agevolare, qualora venisse riscontrata qualche anomalia, il ritiro tempestivo dal mercato di un determinato lotto di prodotti.
Implementare un ERP è un’operazione cruciale, scegliere una soluzione in cloud può rendere il processo più rapido. In ogni caso, dal momento che un ERP copre l’intero arco delle funzioni aziendali, è importante eseguire tutti i passaggi necessari con attenzione e metodo.