Non è certo una novità che il controllo della forza vendita implichi per un’azienda un costo importante e il ricorso a parecchie risorse. Processi non digitalizzati, attività manuali e time consuming che aumentano la probabilità di errori; silos informativi che non favoriscono il fluire delle informazioni verso altre aree aziendali, in particolare quella produttiva e amministrativa: punti ciechi e colli di bottiglia sono all’ordine del giorno in molte aziende.
Controllo forza vendita, dalla nota spese alla gestione degli ordini
09 settembre 2021 / da Sinfo One pubblicato in Gestione vendite
Costificazione del prodotto: come sfruttare al meglio i dati
11 giugno 2021 / da Sinfo One pubblicato in Gestione vendite
Per poter ottenere il massimo profitto da ogni prodotto venduto è necessario analizzare approfonditamente la sua costificazione. L’analisi del costo industriale permette, infatti, di stabilire quali sono le spese che un’impresa deve sostenere per arrivare alla produzione di un determinato bene. Ricadono per esempio in questo ambito i costi delle materie prime, della manodopera, dei macchinari, le spese generali e così via. In sostanza, la costificazione è frutto di un’analisi di tutte le spese dirette e indirette che comportano la progettazione e la realizzazione. L’obiettivo è stabilire quanto viene a costare globalmente un prodotto, in modo da definire un prezzo di vendita che consenta di realizzare una marginalità tale da rendere profittevole la produzione e quindi l’azienda stessa.
Automazione delle vendite: perché conviene nel New Normal
13 maggio 2021 / da Sinfo One pubblicato in Gestione vendite
L’automazione delle vendite è considerata da tempo uno dei fattori abilitanti per la trasformazione digitale delle aziende. Da quando la pandemia di Covid-19 ha imposto forti restrizioni negli spostamenti, questo processo è diventato ancora più necessario e urgente.
Demand planning, come migliorare la capacità di risposta al mercato
30 aprile 2021 / da Sinfo One pubblicato in Gestione vendite
Le imprese oggi hanno la necessità di aumentare la propria resilienza prevedendo scenari accurati in poco tempo, di accelerare i processi decisionali per riuscire a far fronte a un mercato sempre più complesso e volatile e per prepararsi a prosperare nell’era post-crisi.
Gestione vendite nel Food & Beverage: potenziare l'efficienza con i tool Sinfo One
19 novembre 2020 / da Sinfo One pubblicato in Gestione vendite
Le vendite rappresentano l'anima di qualsiasi azienda e la gestione vendite è una delle funzioni più importanti di ogni impresa. Tuttavia, negli ultimi anni, specie nel mondo del food and beverage, il processo di vendita è cambiato radicalmente e il controllo dei canali di vendita è diventato essenziale per definire le politiche commerciali di un’azienda.
Costo prodotto, come controllarlo per aumentare la marginalità
09 aprile 2020 / da Sinfo One pubblicato in Gestione vendite
Il controllo del costo prodotto è un’attività molto importante, addirittura decisiva, per aumentare la marginalità. In estrema sintesi possiamo dire che quando l’importo di questa marginalità è superiore ai costi di gestione, l’azienda è in utile. Ma come facciamo a monitorare l’andamento del costo prodotto e intervenire prontamente quando questa quota di utile si assottiglia sempre più verso una pericolosa perdita o ancora determinare il prezzo di vendita più adeguato per i nostri prodotti?
Product Lifecycle Management: cos’è e come supporta le vendite
27 febbraio 2020 / da Sinfo One pubblicato in Gestione vendite
Il product lifecycle management (PLM), ovvero l’approccio strategico alla gestione del ciclo di vita di un prodotto, è sempre stato considerato come un metodo per migliorare la qualità e l’efficienza produttiva di un’azienda, specie di quelle che operano in ambito industriale.