I Manufacturing Execution Systems (MES) sono piattaforme multi-applicative che abilitano la Smart Factory: in estrema sintesi le diverse tecnologie applicative convogliano i dati in un gestionale, il quale è in grado di elaborare le strategie operative quotidiane e di fornire report utili a pianificare la produzione e il business.
Manufacturing Execution Systems: le funzionalità che servono davvero
15 dicembre 2022 / da Sinfo One pubblicato in Efficienza produttiva
Un caso concreto di ottimizzazione dei processi produttivi: Ampacet
14 aprile 2022 / da Sinfo One pubblicato in Efficienza produttiva
Negli ultimi anni il settore manifatturiero sta incontrando un mercato sempre più competitivo, anche a causa dei tempi, decisionali e operativi, sempre più rapidi che sono richiesti. Uno scenario che richiede una revisione non solo dei processi produttivi, ma spesso anche delle modalità di management e in generale della gestione aziendale.
Fermo di produzione: tutti i costi a cui non stai pensando
10 febbraio 2022 / da Sinfo One pubblicato in Efficienza produttiva
Una vecchia pubblicità sulle telecomunicazioni degli anni ’90 ci lasciò in eredità un tormentone ancora oggi più che mai di grande attualità: “Ma quanto mi costi?”.
Dati di produzione: li stai sfruttando? Fai il test con Sinfo One
23 dicembre 2021 / da Sinfo One pubblicato in Efficienza produttiva
PLC, sensori smart e software SCADA e MES hanno notevolmente semplificato la vita di coloro che devono prendere decisioni strategiche importanti in azienda.
Manutenzione predittiva e preventiva, come ottimizzarle
27 maggio 2021 / da Sinfo One pubblicato in Efficienza produttiva
Obiettivo di tutte le aziende che hanno una catena di produzione è ottimizzare l’uso dei macchinari riducendo al minimo i tempi di fermo causati da guasti o malfunzionamenti. Tradizionalmente, questo lo si ottiene con la manutenzione preventiva. L’industria 4.0 ha però abilitato l’impiego della manutenzione predittiva, che consente di avere un più preciso controllo sui tempi di intervento per la sostituzione dei componenti dei macchinari.
KPI di produzione, come monitorarli in tempo reale
20 maggio 2021 / da Sinfo One pubblicato in Efficienza produttiva
Siccome si può migliorare solo ciò che si può misurare, in un’attività di produzione è essenziale misurare le prestazioni dell’impianto per verificare se il processo si sta svolgendo in modo ottimale oppure se si può intervenire per migliorarlo.
Controllo produzione: come aumentare la produttività agli stessi costi
15 aprile 2021 / da Sinfo One pubblicato in Efficienza produttiva
I produttori sono sempre più sotto pressione perché oggi è un imperativo categorico attuare un costante controllo della produzione al fine di ottimizzare i processi, aumentare la produttività e avere una maggiore efficienza in termini di costi.
Enterprise Asset Management, ottimizza la gestione delle risorse aziendali
08 aprile 2021 / da Sinfo One pubblicato in Efficienza produttiva
Soluzioni di Enterprise Asset Management (EAM) permettono alle aziende di avere un reale controllo dei propri asset e di avere una prospettiva completa sul loro ciclo di vita per ridurre i costi e ottimizzare l’uso delle risorse. L’adozione di un software di EAM garantisce un monitoraggio costante degli asset fisici, come strutture e macchinari: solo in questo modo è possibile conoscere, per esempio, dove si trova un asset fisico, chi lo sta utilizzando e da quanto tempo.
Scopri i vantaggi della manutenzione predittiva
10 dicembre 2020 / da Sinfo One pubblicato in Efficienza produttiva
Nell’era dell’automazione dei processi lavorativi, la manutenzione predittiva rappresenta una svolta epocale. Una rivoluzione per tutte le aziende manifatturiere che ha ridefinito la gestione dei cicli produttivi.
KPI OEE: come valutare l'efficienza produttiva
03 dicembre 2020 / da Sinfo One pubblicato in Efficienza produttiva
Conoscere in tempo reale gli indicatori di performance e tra questi KPI anche l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) è la condizione necessaria per consentire alle imprese manifatturiere di migliorare la propria efficienza produttiva.